Per garantire la massima integrità e trasparenza, Vortex Hydra ha istituito un canale sicuro per segnalare eventuali irregolarità o violazioni della legge e auspichiamo che dipendenti, fornitori e stakeholder utilizzino la piattaforma online predisposta per segnalare eventuali irregolarità o violazioni della legge.
Crediamo che un ambiente di lavoro trasparente, in cui ciascuno si senta libero di esprimere preoccupazioni legittime senza timore di conseguenze, sia fondamentale per il successo sostenibile della nostra azienda.
Perché segnalare
Garantire la protezione – sia in termini di tutela della riservatezza che di tutela da ritorsioni – dei soggetti che effettuano segnalazioni contribuisce all’emersione e alla prevenzione di rischi e situazioni pregiudizievoli per la Società e, di riflesso, per l’interesse pubblico collettivo, per cui Vortex Hydra S.r.l. (di seguito “VH” o Società) si è impegnata a implementare un Modello organizzativo per il ricevimento e gestione delle segnalazioni (d’ora in poi anche “MOWB”) conforme al decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e violazioni delle disposizioni normative nazionali.
La Società ha istituito un canale che permette di segnalare illeciti che rientrano nell’ambito di applicazione degli atti dell’Unione europea o nazionali, oltre ad atti oppure omissioni che ledono gli interessi finanziari dell’Unione, riguardanti il mercato interno e che vanificano l’oggetto o la finalità delle disposizioni negli atti dell’Unione nonché, ove adottate, le misure di organizzazione interne ai sensi del D.lgs. n.231/2001.
La protezione del segnalante è estesa a soggetti diversi da chi segnala, come il facilitatore o le persone menzionate nella segnalazione, a conferma dell’intenzione, del legislatore europeo e italiano, di creare condizioni per rendere l’istituto in questione un importante presidio per la legalità e il buon andamento delle amministrazioni pubbliche e private.
Come effettuare una segnalazione
La Società, in coordinamento con il MOWB, ha selezionato una specifica soluzione tecnica per rendere disponibile il canale di segnalazione interna e nell’ottica di massima cautela e salvaguardia dei diritti dei propri lavoratori e di ogni altro stakeholder, ha attivato un canale di segnalazione interna, disponibile con le seguenti modalità:
- piattaforma digitale in cloud, attiva 7 giorni su 7, accessibile da qualsiasi device senza limiti di orario all’indirizzo https://vortexhydra.secure-blowing.com, con cui è possibile:
- consentire l’accesso non solo ai lavoratori dipendenti e ai diretti collaboratori della Società, ma anche a chiunque si trovi in relazioni di affari con la Società (fornitori, business partner), nonché a terze parti;
- effettuare segnalazioni in forma scritta e/od orale, anche anonime;
- comunicazione tramite posta a mezzo raccomandata a/r, da inviare all’indirizzo: VORTEX HYDRA S.R.L. – Gestore delle segnalazioni – Via Argine Volano, 355 – 44034 Fossalta di Copparo (FE);
- incontro diretto con il gestore del canale di segnalazione, da richiedersi secondo una delle modalità sopra descritte.
Chi sono i gestori delle segnalazioni
La gestione del canale interno è stata affidata a un comitato, in forma collegiale composto da due componenti individuati tra il personale interno alla Società – nelle persone del Sig. Denis Barioni (Responsabile IT) e la Sig.ra Federica Finardi (Referente risorse umane).
Per la sola gestione in autonomia delle eventuali ipotesi di conflitto di interessi (cioè, i casi in cui il Gestore delle Segnalazioni coincida con il segnalante, con il segnalato o sia comunque una persona coinvolta o interessata dalla segnalazione) è stata incaricata Soluzioni Srl.
Inoltre, tutti i soggetti sono nelle condizioni di assicurare i profili di professionalità, autonomia e indipendenza nel trattamento delle segnalazioni, nonché garantire che ogni segnalazione fondata ricevuta venga analizzata con il massimo impegno, serietà e riservatezza oltre a mantenere il segnalante informato sugli sviluppi e le azioni intraprese per la corretta gestione dell’istruttoria.
In caso di segnalazione in conflitto con uno dei membri del gestore delle segnalazioni, allora inviare la segnalazione alla Società Soluzioni srl, come descritto nella procedura Whistleblowing o nelle FAQ della pagina della piattaforma come sopra indicato.
Nella fattispecie di segnalazioni che coinvolgono un conflitto di interessi per tutte le parti coinvolte, è indicato rivolgersi ad ANAC con una segnalazione esterna, poiché non si può garantire un adeguato seguito interno.
Le segnalazioni effettuate attraverso il canale esterno
La segnalazione di violazioni e illeciti, pur potendo avvenire anche al di fuori dei canali interni aziendali, è soggetta a rigorosi vincoli normativi e un uso improprio delle diverse modalità di segnalazione, previste dal Decreto, espone il segnalante a potenziali responsabilità legali. In particolare, il segnalante potrebbe utilizzare:
- il canale esterno dell’ANAC, secondo le modalità messe a disposizione dall’Autorità e le cui specifiche sono disponibili sulla pagina web della stessa;
- la divulgazione pubblica, ossia tramite la stampa, mezzi elettronici o mezzi di diffusione in grado di raggiungere un numero elevato di persone.
Ulteriori informazioni di dettaglio, incluse quelle relative ai presupposti e alle procedure con cui ai sensi del Decreto possono essere effettuate segnalazioni esterne, sono pubblicate sulla pagina della piattaforma, come sopra indicato.